Casa Galimberti, uno dei più bei palazzi liberty, si trova in via Malpighi al civico 3 e coglie quasi di sorpresa chi passeggia nel cuore commerciale di Milano, invitandolo a fare una pausa per ammirare un pezzo di storia della città. Infatti, all’inizio del XX secolo, mentre Milano si trasformava per il fiorire dell’industria e del commercio, la nascente borghesia trovava nello stile liberty un’occasione per dimostrare la propria modernità e ricchezza. Il fulcro della Milano Liberty è senza dubbio il quartiere di Porta Venezia, con i suoi palazzi adornati. Casa Galimberti fu progettata dall’architetto Giovanni Battista Bossi nel 1903-1905 per volere dei fratelli Galimberti, imprenditori edili che furono tra i primi sostenitori del nuovo stile “Art Nouveau” a Milano. La superficie dell’edificio Galimberti è quasi interamente rivestita di piastrelle in ceramica figurata con colori e disegni tipici dell’Art Nouveau. Fregi floreali in cemento e balconi in ferro battuto completano la facciata. Nel 1965 Casa Galimberti a Milano è stata posta sotto tutela monumentale.
Photo by Walter Milia